 |
Il territorio tosco-laziale – come testimoniano anche recenti scoperte archeologiche: circoli di pietre, megaliti orientati e allineati, templi rupestri e incisioni ampiamente descritti e fotografati nel libro – è stato frequentato con continuità dall’età preistorica fino agli Etruschi e oltre da popoli sensibili alle connessioni tra cielo, terra e altri elementi naturali. I segni che hanno lasciato nel tempo sono primitivi solo in senso cronologico, perché dietro alla loro semplicità si cela un complesso progetto di interventi su laghi, fiumi, monti e pietre, teso a costruire una vera e propria “geografia sacra”. Identiche tracce si riscontrano in Sardegna, a Malta, in Francia e in altri siti, non solo europei.
Riemergono così i miti della Grande Dea della terra e dei giganti, le leggende dei primi “popoli del mare”.
E si riscopre l’antica e universale concezione di un’energia primordiale creatrice e divina, il cui potere fu per millenni osservato e indagato, producendo pratiche magico-rituali e conoscenze di cui solo ora si intravvede la profondità. |
gradirei l’indirizzo e-mail (di Giovanni Feo) a cui inviare una richiesta di informazioni riferita a studi di etruscologia.
Cordialmente.
vz – storico e ricercatore volontario
Per comunicare con Giovanni Feo può scrivere a direzione@tages.eu
Cordiali saluti
Good Morning from USA,
I’m a friend of Giovanni’s please tell him I’m trying to get in touch with him.
My contact in is:
204 Delaware Avenue,
Milford, NJ 08848
USA
Land PHone Line:
908. 995. 4957
If you call me I will call right back from home.
Dear Guy, I have tried to contact you without success. Try to call me at 0564 615095, I will do the same. Ciao, Giovanni Feo
vorrei sapere se è possibile contattare anche solo via-mail Giovanni Feo di cui ho letto “I Giganti etruschi”. Sono interessata allo studio del periodo neolitico fino alla civiltà etrusca. Ho letto Irollo, Keller, Pallottino e Paolucci, e i due volumi de “la Civiltà della Dea” di Gimbutas. Mi piacerebbe scambiare alcune opinioni in merito ad alcune divergenze tra gli studiosi di tali materie.
Cordiali saluti.
Corinna Pieri
Se vuole comunicare con Giovanni Feo sugli argomenti indicati, lo faccia scrivendo al nostro indirizzo di posta direzione@tages.it
Le pubblicazioni di Giovanni Feo mi hanno fatto ritrovare la passione per la storia e l’archeologia. E anche per il territorio italiano.
Ringrazio di cuore l’autore per la sua attività a beneficio di tutti noi.
Auguro ogni bene
Ciao Giovanni,
Do you know the 3 Labyrinths in the wall of the House beneath the church of st. Christina in Bolsena. It is difficult to see this engraved 3 Labyrinths in an rectangular Stone at the West side. Its the House on the others side of the street. If you want i can send you a Photo when i am back in Germany.
Tanto saluti
Lisa
Ich cant send the Mail to the Adress: direzione@tages.it
The Mail comes back to me.
buongiorno,
sono una appassionata degli etruschi, della loro storia. Ho letto tutti i libri di Feo ma non riesco a trovare i seguenti 3:
GIGANTI ETRUSCHI
PRIMA DEGLI ETRUSCHI
MITI SEGNI E SIMBOLI ETRUSCHI
aspetto informazioni dove comprarli
grazie
Rossana R
Provi a contattare l’editore degli ultimi libri di Giovanni Feo, e mail cpadver@mac.com