VIA CAVA DI SAN ROCCO La via cava si trova a circa due chilometri da Sorano (Gr) nell’omonima necropoli. E’ lunga circa 500 metri e nei punti più
Alberto Manzi (Roma, 3 novembre 1924 – Pitigliano, 4 dicembre 1997) è stato un insegnante, personaggio televisivo e scrittore italiano, noto principalmente per essere stato il conduttore
Vi si accede dalla strada che da Sorano sale verso i Pianetti di Sovana. Poggio dell’Uovo è costituito da uno sperone di roccia tufacea di fronte al paese
E’ un osservatorio astronomico di epoca pre-etrusca distante circa 1km in linea d’aria dall’osservatorio di Poggio Rota e sulla riva destra del fiume Fiora
Da Pitigliano, oltrepassata il santuario della Madonna delle Grazie, al quadrivio successivo, prendere la via di destra fino al termine della strada asfaltata. Girare a sinistra sulla strada
Tempio astronomico presumibilmente dell’età del rame (2500 a.C. circa). Venne realizzato tagliando dieci megaliti da un unico blocco tufaceo. Ogni megalite è orientato verso una delle montagne all’orizzonte. Oltre che per osservare il moto dei corpi celesti, il sito fu utilizzato come tempio dedicato al sole, alla luna e alle altre divinità astrali. Il monumento, per ora, è un unicum nel suo genere
Regia di Ebe Giovannini
Ed. Stampa Alternativa