Per aprire, cliccare in successione: EPIFANIA; epifania – di – zoltan – Ludwig – kruse; apri
epifania-di-zoltan-ludwig-kruse
|
|||
Per aprire, cliccare in successione: EPIFANIA; epifania – di – zoltan – Ludwig – kruse; apri epifania-di-zoltan-ludwig-kruse ![]() KURGAN: Il Nome Parlante © Zoltán Ludwig Kruse Dedico questo studio alla memoria del nostro caro amico Giovanni Feo Il documentario di alto valore informativo intitolato Schliemanns Erben Spezial 1 Das Gold von Tuva “Eredi di Schliemann Speciale 1 L’oro di Tuva” su Youtube ci offre un approccio ideale e concreto all’argomento Kurgan. Il filmato . . . → Read More: I KURGAN ![]() Testo di Alberto Pozzi, autore del volume: MEGALITISMO Architettura sacra della preistoria – società archeologica comense ANTICHE POPOLAZIONI DELL’ETRURIA Dalla preistoria agli Etruschi L’origine degli Etruschi ha stimolato la formulazione di pareri diversi nel corso di ben 2500 anni. Infatti gli autori antichi (greci e latini fra cui Erodoto – VI secolo a.C.) hanno . . . → Read More: LA PROTOSTORIA IN ETRURIA Sito Megalitico di Castel dell’Aquila Pitigliano (GR) località Castel dell’Aquila Coordinate: 42.608449 N, 11.595959 E
Il sito megalitico di Castel dell’Aquila si trova a mezza via tra il Monte Tellere e Poggio Rota nel territorio di Pitigliano, a circa 750 metri a Nord . . . → Read More: CASTEL DELL’AQUILA Estratto da Gli Etruschi Come Erano di Leonardo Magini, in stampa presso Effigi Edizioni, Arcidosso, Grosseto. Estratto da Gli Etruschi Come Erano di Leonardo Magini, 4.13. Le Due Volsinii e il Fanum Voltumnae[1] Nella seconda metà dell’‘800 il viaggiatore inglese George Dennis (1814-98), profondo conoscitore di cose . . . → Read More: LEONARDO MAGINI ![]() RINALDONE: indagini bibliche. Erano gli stessi giganti della Bibbia? Rinaldone popolo di giganti? Ma parliamo degli stessi giganti che cita più volte la Bibbia ed il Vecchio Testamento? Analizziamo la questione. Molti ricercatori quando parlano di Civiltà Rinaldoniana parlano di ” GIGANTI DEL MARE” cioè di probabili popoli di alta statura, provenienti dal Mediterraneo, . . . → Read More: RINALDONIANI NELLA BIBBIA ![]() Rinaldoniani nella media valle del Fiora La media valle del Fiora, come altre parti d’Italia, fu abitata da comunità umane di cacciatori e raccoglitori, finché fu raggiunta da un popolo organizzato in comunità umane collegate fra loro che avevano le stesse conoscenze, analoga organizzazione sociale, lo stesso modo di curare i defunti. Le salme venivano . . . → Read More: RINALDONE CENTRO NUCLEARE ![]() Il territorio della media valle del Fiora, compreso tra la bassa Toscana e l’alto Lazio, è delimitato a Occidente dal corso del fiume Fiora (l’antico Armine o Armenta), a Oriente dalle colline del sistema vulcanico volsiniese, a mezzogiorno dalla Selva del Lamone e dalle propaggini dei monti di Vulci. L’intero territorio della media valle del . . . → Read More: IL TERRITORIO DELLA MEDIA VALLE DEL FIORA ![]()
Lituus etrusco Il lituus etrusco era un bastone la cui estremità era caratterizzata da una spirale. Tale spirale serviva ad indicare il movimento degli astri. L’augure ( sacerdote etrusco) alzava il braccio e con il lituo indicava la stella polare. Da lì avrebbe creato nell’immaginario una croce determinando i quattro punti cardinali. Non conosciamo . . . → Read More: LITUUS ![]() L’Isola Martana nel lago di Bolsena e il suo profondo legame col femminile. “Sitientens, venite ad aquam”.. (Assetati, venite all’acqua) Dalle placide acque millenarie del lago di Bolsena, il più grande d’Europa di origine vulcanica, emergono due isole, molto diverse tra loro, ma entrambe custodi di segreti e di meraviglie. Della sacralità dell’isola . . . → Read More: ISOLA MARTANA |
|||
Copyright © 2021 Tages - Collegati |